SEECOMMERCE BLOG
Brand Portal: cos’è, a cosa serve e 4 esempi
In questo articolo faremo luce sulla definizione di Brand Portal, chiarendo cos'è, a cosa serve, come funziona, quali benefici garantisce e...
7 trend 2025 sul Product Information Management
Nei prossimi undici mesi il valore globale di vendite online toccherà i 7 trilioni di dollari (Statista). A fronte di questa crescita, quali sono i...
PDP e PLP: cosa sono Product Detail e Product Listing Page
Nell'ambito dello shopping online PDP e PLP sono elementi essenziali. In questo articolo scoprirai il significato di Product Detail Page e Product...
Accessibility Act 2025, e-commerce: cosa cambia?
European Accessibility Act, il calendario parla chiaro: dal 28 giugno 2025 i prodotti e i servizi informatici dovranno rispettare diversi requisiti...
PIM vs PXM vs DAM: che differenze ci sono?
PIM vs PXM, DAM vs PIM e poi ancora PXM vs DAM: quali sono le differenze tra questi software? Esistono anche analogie tra di essi? La risposta nelle...
Product Information Management: cos’è il PIM?
Ehi, ciao! In questo articolo troverai una panoramica sul mondo del Product Information Management. Scoprirai per cosa sta l’acronimo PIM,...
Catalogo prodotti: 7 grane risolte da un PXM
Il catalogo prodotti è uno strumento tanto essenziale alla vendita quanto oneroso da produrre e aggiornare, specie per le realtà che vendono online....
Passaporto Digitale Prodotti: il Regolamento UE spiegato facile
Da qui al 2030 entrerà in vigore il Regolamento UE ESPR il quale, tra le varie misure, include il Passaporto Digitale dei Prodotti (o DPP). Cos'è il...
PXM Software: una guida rapida ma completa
Qua e là hai sentito parlare di PXM software e vuoi approfondire che cosa significa PXM, acronimo di Product eXperience Management, con cui si...
Presentiamo la nuova Media Library 2.0
SeeCommerce PXM si sta evolvendo con una novità eccezionale: performance migliorate e funzionalità avanzate che portano la gestione dei contenuti a...